News
Dichiarazioni
Chiarimenti per i minimi
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 47-E del 5 luglio 2013, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di recupero delle ritenute erroneamente applicate da banhe e Poste nei confronti dei contribuenti che hanno svolto attività agevolabili ex art. 16-bis del Tuir.
Risoluzione Agenzia delle Entrate 05-07-2013, n.47-E.pdf
Dimensione: 41 KB
Reati tributari
Confiscabili i beni intestati ai familiari
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28913 dell'8 luglio 2013 ha confermato la possibilità di confiscare i beni intestati ai familiari.
Sentenza Cassazione 08-07-2013, n.28913.pdf
Dimensione: 12 KB
Processo tributario
Ammissibili le dichiarazioni di terzi
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16857 del 5 luglio 2013, ha ribadito come il divieto di prova testimoniale nel giudizio tributario non impedisce di considerare la valenza probatoria delle dichiarazioni di terzi raccole dalla polizia tributaria.
Diritto societario
Accesso alle start up innovative più facile
Con il D.L. n. 7672013 sono state apportate modifiche al regime delle start up innovative. In particolare non è più necessario al momento della costituzione che la maggioranza delle quote o azioni sia detenuta da soci persone fisiche.
D.L. 28-06-2013, n.76.pdf
Dimensione: 61 KB
Diritto societario
Novità per le Srl semplificate e addio a quelle a capitale ridotto
Il D.L. del 28 giugno 2013 ha modificato la disciplina relativa alle Srl semplificate, eliminando il limite d'età di 35 anni ed abrogato quelle a capitale ridotto.
D.L. 28-06-2013, n.76.pdf
Dimensione: 61 KB
Accertamento
Verificabili i c/c di soci, amministratori e procuratori
Con la sentenza n. 16575 del 2 luglio 2013, la Corte di Cassazione ha ribadito la possibilità, in sede di rettifica e di accertamento d'ufficio delle imposte sui redditi, di utilizzazione dei dati provenienti dai conti intestati non solo alla società di capitali ma anche ai soci, agli amministratori e ai procuratori.
Diritto societario
Cessione quote di Srl
Il Notariato ha pubblicato il 18 giugno 2013 uno studio relativo alla cessione di quote di Srl con riserva di proprietà, precisando in particolare la necessità immediata di pubblicità presso il Registro delle imprese.
Studio Notariato 19-02-13, n.99-2012.pdf
Dimensione: 155 KB
Iva
Credito Iva e bilancio finale di liquidazione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 13849 del 31 maggio 2013, ha precisato che il credito iva di una società posta in liquidazione non è condizionato dall'esposizione dello stesso nel bilancio finale della società.
Sentenza Cassazione 31-05-13, n. 13849.pdf
Dimensione: 18 KB
Immobili
Regole per il trattamento dell'indennità da avviamento
L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili della sezione di Milano (AIDC) ha pubblicato la norma di comportamento n. 188 relativa al corretto trattamento ai fini delle imposte dirette dell'indennità per la perdita dell'avviamento commerciale dovuta dal locatore.
Norma AIDC n.188.pdf
Dimensione: 430 KB
Iva
La cessione di energia fotovoltaica è attività economica
La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza del 20 giugno 2013, causa C-219/12 ha precisato che lo sfruttamento di un impianto fotovoltaico strutturato in modo da prevedere una parte di cessione di energia elettrica prodotta rientra nella nozione di "attività economiche".
Sentenza Corte di Giustizia Ue 20-06-13, causa c-219-12.pdf
Dimensione: 81 KB